Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze: concorso per borse di studio e funzionari

4 Gen    Scuola e Formazione

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze,  ha indetto un Concorso pubblico unitario, per esami, per l’ammissione di 13 borsisti al percorso formativo per l’accesso a 10 posti di dirigente, ed il reclutamento di 100 funzionari della terza area, fascia retributiva F1. (GU n. 99 del 29-12-2009 ).

Per essere ammesso al concorso e’ necessario che il candidatosia in possesso dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, per gli aspiranti dirigenti, e di uno
    degli Stati membri dell’Unione europea, per gli aspiranti funzionari;
  • per la procedura di cui all’art.  1,  lettera  b),  uno  dei
    seguenti titoli di studio conseguito presso universita’ o istituti di
    istruzione universitaria, con voto non inferiore a 105/110;
  • per la procedura di cui all’art. 1, lettera a), il  possesso
    di un dottorato di ricerca ovvero di un  diploma  di  una  scuola  di
    specializzazione, conseguito ai sensi del decreto ministeriale n. 270
    del 2004 in materie afferenti alle classi di laurea di cui  al  punto
    precedente, unitamente al possesso di una laurea specialistica (LS) o
    di un diploma di laurea (DL) conseguiti con un voto non  inferiore  a
    105/110;
  • idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni cui il concorso si riferisce;
  • godimento dei diritti politici.

Il candidato dovrà produrre la propria domanda di  ammissione al concorso in via telematica, compilando l’apposito modulo, il 28 gennaio 2010, utilizzando una specifica applicazione informatica all’indirizzo www.concorsi.mef.gov.it.

Rispondi