L’Inps propone un ulteriore servizio per gestire le pratiche online.
Oggi è possibile presentare la domanda di disoccupazione (per il momento solo quella ordinaria) online, tramite lo sportello virtuale sul sito dell’Istituto.
La presente iniziativa rientra fra le numerose azioni intraprese negli ultimi anni per ottimizzare la tempestività delle prestazioni erogate al pubblico, ottenere adeguati livelli di produttività, semplificare i rapporti con i cittadini in particolare sotto il profilo della accessibilità.
Orientato alla telematizzazione e dematerializzazione dei flussi informativi e comunicativi con l’utenza, l’innovativo servizio on-line denominato “sportello virtuale”, grazie ad una apposita procedura di gestione, consente agli interessati di presentare domande di prestazione senza doversi recare presso le Strutture dell’Istituto, con notevole risparmio di tempi e con l’ulteriore vantaggio di poter usufruire di alcuni servizi connessi, tra i quali si segnala in particolare la possibilità di seguire costantemente on-line lo stato di lavorazione della propria domanda.
Dopo l’invio della domanda, il cittadino può stampare il modello “DS21” e la relativa ricevuta. Resta fermo che la struttura INPS competente è a disposizione per ogni eventuale chiarimento.
Sono disponibili anche le seguenti funzionalità:
- Simulazione indennità di disoccupazione. Sulla base delle informazioni disponibili all’Istituto, il cittadino può ottenere il prospetto della sua potenziale prestazione di disoccupazione ordinaria non agricola con requisiti normali nell’eventualità della cessazione del rapporto di lavoro;
- Stato delle prestazioni a sostegno del reddito in corso. Il cittadino può interrogare gli archivi per ottenere l’elenco delle prestazioni allo stesso erogate e tuttora in essere.
Per poter utilizzare il servizio è necessario essere titolari di PIN (codice personale di riconoscimento).
il sistema per fare on line la domanda di disoccupazione non funziona da giorni. mi sembra un bell’impedimento ai diritti del cittadino. allora invece di fare la fila all’inps andremo a farla in un caf. 5 luglio 2012
ma perche ci dobbiamo complicare sempre la vita in italia,non era piu bello e comodo come una volta che arrivava l’assegno a casa?
Ho scritto per la disoccupazione vorrei sapere quanti mesi devo aspettare per rice ere il sold graze.