Dottorato presso l’European PhD on Social Representations and Communication

29 Mar    Scuola e Formazione

Segnaliamo che sono aperte le candidature all’a.a. 2010/2011 dell’European PhD on Social Representations and Communication della Facoltà di Psicologia 2 dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza“.
L’European Ph.D. on Social Representations and Communication rappresenta un curriculum innovativo per la formazione di giovani ricercatori, attraverso la ricerca in un campo scientifico e paradigmatico ispirato alla Teoria delle Rappresentazioni Sociali e agli studi sulla Comunicazione.

Sebbene incentrato sulla Psicologia Sociale e sui Media Studies, esso include una vasta comunità scientifica internazionale in più settori disciplinari, che ha dato vita ad una Rete Tematica di eccellenza approvata dalla Commissione Europea http://www.europhd.eu/SoReComTHEmaticNETwork.

Il titolo finale di dottore europeo è rilasciato in forma congiunta dai Rettori di un consorzio di sei Università in quattro paesi europei:
Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, Italia; Università di Aix-Marseille I, Francia; Università “Alexandru Ioan Cuza”, Iasi, Romania; Università “Masaryk”, Brno, Repubblica Ceca; Università “Paul Valéry” Montpellier III, Francia; Università Lumière Lyon 2, Francia.

Il Dottorato – coordinato dall’Università degli Studi “La Sapienza” – si svolge in cooperazione con una più ampia rete istituzionale di Università europee in Austria, Francia, Gran Bretagna, Portogallo, Spagna e Svizzera, ed extra-europee in Argentina, Brasile, Canada e Cina.

I dottorandi hanno quindi accesso a una vasta rete di strutture universitarie e sono seguiti da tutor nazionali e internazionali in tutti i sopraelencati paesi.

Essi inoltre, presso l’European PhD on SR & C Research Centre and Multimedia Lab, possono partecipare ad innovative attività didattico-scientifiche e Summer School, dispondendo di una struttura tecnologicamente avanzata.

L’iscrizione è possibile entro il 10 maggio 2010.

Ulteriori informazioni al seguente link: http://www.europhd.eu/html/_onda01/04/00.00.00.00.shtml.

Rispondi