La Banca D’italia con G.U. n.53 del 6 luglio 2010 ha indetto un concorso per l’assegnazione di 25 Borse di studio finalizzate all’assunzione nel grado di Coadiutore con orientamento nelle discipline giuridiche, con scadenza il 5 agosto prossimo.
L’ammissione prevede la frequenza, obbligatoria e con profitto, di un corso sulle funzioni, sulle attivita’ e sull’organizzazione della Banca d’Italia. Inoltre, verranno corrisposti 900 euro mensili per i partecipanti fuori della provincia di svolgimento del corso e 350 euro per quelli residenti in tale provincia.
Per partecipare sono richiesti i seguenti titoli:
– Laurea specialistica/magistrale, conseguita con un punteggio di almeno 105/110 o votazione equivalente, in una delle seguenti classi: giurisprudenza; teoria e tecniche della normazione e della informazione giuridica; scienze della politica; scienze delle pubbliche amministrazioni, relazioni internazionali; studi europei; finanza; scienze dell’economia; scienze economico-aziendali; sociologia; metodi per la ricerca empirica nelle scienze sociali; sociologia e ricerca sociale; ovvero altro diploma equiparato ad uno dei suddetti titoli ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 ovvero equipollente – secondo la vigente normativa sui pubblici concorsi ad un diploma di laurea equiparato; ovvero diploma di laurea di «vecchio ordinamento»
– Eta’ non superiore ai 40 anni, secondo quanto previsto dal Regolamento del Personale della Banca d’Italia in base alla facolta’ di deroga di cui all’art. 3, comma 6, della legge 127/1997 in tema di limiti di eta’ per la partecipazione ai pubblici concorsi.
– Cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’Unione Europea, secondo le condizioni e i limiti stabiliti dalla legge.
– Idoneita’ fisica alle mansioni, da accertarsi tramite enti pubblici o pubbliche istituzioni sanitarie.
– Godimento dei diritti politici.
Il bando è consultabile sul sito della Banca D’Italia
ottimo articolo, complimenti all’autrice