Il Croupier è una professione sempre più richiesta e soprattutto ben retribuita che può svolgere chiunque, dopo una adeguata formazione di base, legata ai giochi di carte sui tavoloni verdi dei casinò.
Innanzi tutto per diventare croupier, bisogna avere una buona attitudine al calcolo matematico, la predisposizione ai rapporti interpersonali, e la conoscenza della lingua inglese.
Trattandosi di un lavoro prettamente notturno, è richiesta ampia disponibilità per gli orari di lavoro e una abitazione nei dintorni delle case da gioco. Viene sostanzialmente richiesta una figura dall’aspetto pulito, priva di tatuaggi e piearcing.
I corsi per diventare Croupier, sono abbastanza brevi, durano dai 3 ai 4 mesi, e oltre ai metodi di calcolo e i loro approfondimenti, si apprendono le tecniche di gioco edi gestione dei tavoli, nonchè approfondimenti della lingua inglese.
In Italia non esiste ancora un albo professionale o un ente certificatore, ma esistono solo scuole che organizzano corsi per Croupier e anche per altre mansioni.
Una di queste scuole professionali è il Centro di Formazione Croupier, che dà la possibilità di seguire corsi di formazione nella maggior parte d’Italia (www.croupiers.com) oppure la scuola Croupier Courses International (www.scuolacropupier.it) locata a Palermo e di origini inglesi.
Questa figura professionale, inusuale nelle nostre ricerche di posti di lavoro, offre molte possibilità, in vari paesi del mondo, molto utilizzata in Inghilterra, viene seguita dalla Svizzera, con i suoi casinò di Ginevra, Berna, Lugano, Saint Moritz, e poi è molto ricercata anche come figura professionale sulle navi da crociera.