I migliori manuali per concorsi pubblici da leggere quali sono?

26 Mar    Scuola e Formazione
manuali per concorsi pubblici

Superare gli esami pubblici può essere sia un’esperienza scoraggiante che entusiasmante. Che tu ti stia preparando per un esame di livello base o avanzato, ci vogliono duro lavoro e dedizione per garantire il successo. Uno dei modi migliori per prepararsi a tali test è studiare con i manuali di studio, che sono particolarmente utili quando si sostengono gli esami pubblici. Diamo un’occhiata ad alcuni suggerimenti per assicurarti di superare il tuo prossimo esame pubblico utilizzando i libri di studio e a qualche titolo dei manuali per concorsi pubblici da leggere e studiare con quiz pratici e teoria.

Scegli i manuali giusti

La chiave per utilizzare con successo i manuali di studio è selezionare quelli giusti. Fare ricerche online o chiedere agli amici può darti una visione approfondita di quali sono i più utili per aiutarti a superare l’esame. Una volta effettuata la selezione, assicurati di leggere attentamente ogni manuale prima di iniziare i tuoi studi. È anche importante notare che esistono molti tipi diversi di materiali di studio, quindi se un manuale non sembra funzionare per te, provane un altro finché non trovi qualcosa che risuoni con il modo in cui impari meglio.

Ecco alcuni titoli che dovresti salvare nella tua wishlist per studiare per concorsi pubblici:

  •  Manuale Breve di Cultura Generale. Uno dei focus principali dei concorsi pubblici è dato dalla cultura generale; se hai finito la scuola da tanti anni, un ripasso generale può essere la scelta migliore. Con questo volume potrai ripassare tematiche legate alla grammatica, alla storia, alla geografia, all’arte e alla letteratura ma anche matematica, inglese, scienze e biologica. Contiene circa 20.000 quiz a crocette proprio come quelli che ti troverai davanti nei concorsi.
  • Concorso ASMEL per Assunzioni Enti Locali. Per prepararsi ai concorsi pubblici Asmel serve una preparazione specifica; questo volume è dedicato alla categoria D e C che possono prepararsi per impegni lavorativi legati ad imprese statali ma locali. Tra le tematiche trattate troviamo diritto pubblico e amministrativo, diritto dell’UE e diritto penale contro la pubblica amministrazione. Oltre ad una parte teorica, prevede una parte pratica con quesiti e quiz.
  • Concorso Istruttore e Collaboratore Professionale. Il volume è pensato a quiz, proponendo però anche parti di teoria. Ideale sia per concorsi orali che scritti, coinvolge la categoria B e quella C offrendo un panorama completo di quello che può essere l’esame pubblico per accedere ai posti di lavoro.
  • Concorsi profili informatici nella Pubblica Amministrazione. Uno dei libri più utili per chi desidera muovere i passi nel settore dell’informatica legata alla P.A è questo; quiz e teoria si uniscono con test a risposta multipla così da simulare tutti gli argomenti che potresti dover affrontare. Dall’Office Automation al diritto amministrativo fino ai rapporti di pubblico impiego e al codice di comportamento.

Organizza il tuo programma di studio

Dopo aver selezionato il materiale giusto per il tuo prossimo esame, è importante creare un piano di studi ben ponderato che funzioni con il tuo programma ma copra anche tutto il materiale necessario richiesto per il test. Ciò contribuirà a prevenire eventuali maratone dell’ultimo minuto, assicurando al tempo stesso che tutti gli argomenti siano adeguatamente trattati durante i tuoi studi. È anche saggio provare diversi metodi di studio come flashcard e test pratici per rimanere coinvolti con il materiale e valutare te stesso sui concetti chiave.

Sii preparato il giorno del test

Infine, assicurati che il giorno stesso del test tu sia pronto mentalmente e fisicamente. Fai una colazione nutriente prima di uscire e arriva con almeno 15 minuti di anticipo per fare il check-in e trovarti nell’area di test senza sentirti affrettato o in preda al panico per i limiti di tempo. Assicurati anche di portare snack, acqua e altri oggetti che potrebbero aiutarti a rimanere concentrato per tutta la durata del test!

Studiare per gli esami pubblici può essere impegnativo, ma seguendo questi suggerimenti e sfruttando i manuali di studio disponibili online o in libreria, chiunque può superare il prossimo esame pubblico! Dalla scelta di materiali di qualità alla creazione di un piano di attacco organizzato, oltre alla preparazione il giorno stesso dell’esame: questi passaggi garantiranno il successo indipendentemente dal livello di difficoltà o conoscenza richiesto dall’esame stesso! In bocca al lupo!

Rispondi