In puglia c’è già stata l’anno scorso questa risorsa per chi vuole studiare all’estero: si chiama prestiro d’onore: Spostandoci dalla esperienza pugliese del governo Vendola all’Italia tutta, si infoirmano i lettori che tutti i laureati italiani che sono intenzionati ad usufruire di un finanziamento per formarsi all’estero, possono accedere quest’anno al Fondo per Studenti Italiani, fondo che offre assistenza finanziaria (fino ad un massimo di 15.000 euro) sotto forma di prestito d’onore . La misura è dedicata ai dottori che desiderino iniziare o proseguire studi per il conseguimento di un Master o di un Ph.D. presso università negli Stati Uniti.
Saranno presi in considerazione tutti i settori di studio , con priorità per Business Administration, Business Law e per specializzazioni in materie tecnico-scientifiche ed in tecnologie industriali avanzate.
Requisiti da possedere sono cittadinanza e residenza italiana; diploma di laurea italiano, vecchio o nuovo ordinamento; età massima 35 anni alla scadenza della domanda; ottimo curriculum accademico e/o professionale; ottima conoscenza della lingua inglese comprovata dal Toelf; piano di studi o di ricerca per il corso prescelto; ammissione all’università statunitense o situazione delle domande in corso (se la procedura di ammissione è ancora in corso, inviare informazioni documentate). La scadenza è il 10 maggio prossimo per l’anno accademico 2009/2010. Tutte le informazioni e i moduli per candidarsi sono sul sito internet www.fondostudentiitaliani.it; si può anche scrivere a fostudit@tin.it.