La “meglio gioventù” incontra il meglio dell’imprenditoria e del management.
Nasce con questo obiettivo “Global Village Campus 2009”, l’evento promosso dal Ministero della Gioventù e dal centro ricerche Impresapiens dell’’Università “La Sapienza di Roma” che dal 7 settembre al 10 ottobre 2009 raccoglierà nella splendida cornice del campus universitario “selva dei Pini” di Pomezia, alle porte della Capitale, 600 giovani talenti selezionati tra i migliori laureati italiani per farli incontrare con le più grandi e quotate aziende italiane ed internazionali.
Il mondo del lavoro è molto selettivo e fare una scelta giusta nel campo del alvoro, dopo la laurea è molto importante.
Un tema delicato che riguarda i sogni di milioni di ragazzi e che rappresenta il punto di partenza per programmare il proprio futuro professionale e di realizzazione umana.
Far incontrare domanda ed offerta, orientare i giovani alla scelte che possono dare maggiori opportunità occupazionali, consigliare sulle modalità più efficaci di candidatura sono solo alcune delle sfide che si trovano di fronte istituzioni, mondo imprenditoriale e giovani laureati o studenti.
“Global Village Campus 2009” sono cinque settimane in cui confrontarsi, discutere, fare scelte.
“Global Village” nasce con una precisa vocazione; essere un modello di selezione di talenti da presentare ad aziende capaci di un immediato assorbimento.
La cornice ospitante del Global Village offre un collegamento a Internet con Wi-Fi gratuito accessibile in tutta l’area del campus, un campo da calcio, due campi da calcetto, un campo da calciotto, una piscina olimpionica e 5 campi da tennis in terra rossa, il tutto pienamente attivo e gratuitamente accessibile ai partecipanti per tutta la durata dell’evento.
I partecipanti a Global Village verranno selezionati sulla base dei seguenti criteri oggettivi, tra cui, in primis, il conseguimento di una laurea specialistica con votazione pari o superiore a 100 su 110, un “cursus studiorim” d’eccellenza, un’età compresa tra i 23 e i 29 anni, un’ottima conoscenza della lingua inglese sia parlata che scritta e la presentazione di un breve videocurriculum in lingua inglese.
Tutto il processo di selezione e recruitment sarà fatto attraverso piattaforme web collegate al sito www.globalvillagecampus.it, già accessibile per ottenere ulteriori informazioni o per inviare la propria candidatura.