Come Reinventarsi un Lavoro – Quaternario

Sono sicuramente duri questi tempi di crisi sia dal punto di vista economico sia dal punto di vista del lavoro, che sempre più scarseggia, e sempre più diventa difficile da trovare, tanto che alcune volte o quasi nella maggior parte dei casi ci si accontenta, di quello che troviamo, pur di aver qualche soldo in tasca, ma non tutti i mali vengono per nuocere!

E’ proprio vero che la necessità mette in moto le risorse per chi non vuole starsene più a casa a deprimersi perchè non ha lavoro e soprattutto non riesce a trovarlo.

E’ questo quello chi i sociologi definiscono il “quaternario” che non è la nuova era geologica in cui viviamo ma è semplicemente l’inventarsi nuovi mestieri per poter sbarcare il lunario e sopravvivere in quella che ormai più che essere definita vita, può essere chiamata una “lotta alla sopravvivenza”.

Assistiamo così al fiorire di attività impensabili; l’esercito di nuovi lavoratori, sicuramente atipici è costituito soprattutto da giovani e, non pochi sono anche i laureati. Questi ultimi si inventano lavori legati alle loro competenze tecniche acquisite con lo studio, o con anni di lavoro: pensiamo ai web designer, oppure ai computer sitter che non sono altro che ragazzi che insegnano l’utilizzo del pc a persone più anziane o che semplicemente ci vengono in aiuto per ripare il nostro pc o istallarne di nuovi.

Chi non ha avuto la fortuna o la voglia di studiare, ricorre a tipologie di lavoro come dire, più manuali o semplicemente cercano di trasformare in lavoro una passione: sempre più spesso sentiamo parlare di dog sitter;oppure di accompagnatori di bambini che, più che baby sitter si limitino ad accompagnare i bambini magari in palestra piuttosto che in piscina e così via. Ci sono i pizza express o ragazzi che si offrono di farci la spesa e portarcela a casa o magari, di fare kilometri di fila alle poste per pagarci la bolletta o per comprarci le medicine; persone che all’uscita della metro o di una stazione vendono giornali o anche, esperti che, dopo aver fatto corsi di formazione a doc ci aiutano a fare shopping e ci curano il look.

Sono questi, tutti mestieri che stravolgono le regole del classico rapporto di lavoro poichè non hanno nessuna forma di tutela e garanzia: non sono preceduti da un contratto di lavoro, non danno diritto alla disoccupazione (nel caso si vangano a perdere), non sono validi ai fini pensionistici e assicurativi e sono esentasse.

Ma in fondo non ha importanza, perchè consentono ai giovani (e non solo) precari , disoccupati o studenti di avere quel sostentamento economico.

Un commento “Come Reinventarsi un Lavoro – Quaternario

  1. E’ imbarazzante il senso di inadeguatezza che ti attanaglia nella estenuante ricerca della tua “nuova posizione”….

Rispondi