Categoria: Consigli

Nov 24

Google Schoolar facilita le ricerche

Novembre e dicembre sono mesi clou per l’istruzione: dopo due tre mesi di frequenza nelle classi delle scuole superiori già si è nel pieno del programma – tranne laddove non c’è un susseguirsi epilettico di supplenti temporanei – all’Università si stanno facendo gli esami della sessione autunnale, i neo dottori e non solo i neo […]
Nov 12

Astensione obbligatoria sino a 7 mesi per madre lavoratrice

In caso di attività in cui sussistono rischi per la salute della lavoratrice madre e la stessa non è collocabile ad altra mansione, può essere inoltrata istanza di interdizione dal lavoro fino a 7 mesi dopo il parto. Da parte dell'Ispettorato del lavoro vi è la verifica delle condizioni di lavoro e dell'organizzazione aziendale, gli elementi alla base della decisione sono i seguenti:Leggi tutto
Nov 9

Superiori: borse per studio all’estero, 29 opportunità per i campani

Diritto allo studio, intercultura, pari opportunità. Tre parole che sono alla ribalta delle cronache, che riempiono i dibattiti televisivi e la carta stampata, che dividono governo e opposizione. Lontano dal far politica, polemiche o populismo, questo breve articolo vuole farvi conoscere una realtà, appresa dalla sottoscritta dalle pagine di una rivista, dove le tre parole diventano concrete per 1500 ragazzi l’anno dal 1985. Parlo di INTERCULTURA, una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), le cui referenze sono davvero buone: è un ente morale riconosciuto con DPR n. 578/85 posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri, iscritta al registro delle associazioni di volontariato del Lazio, rappresentante in Italia l'AFS (AFS Intercultural Programs) e l'EFIL (European Federation for Intercultural Learning), con Sistema di Qualità per l'organizzazione dei programmi di scambio interculturale e la progettazione ed erogazione dei corsi di formazione interculturale certificato dalla società DNV secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 e bilancio certificato dalla società internazionale di revisione KPMG. Questo il biglietto da visita. Ora le sue attività. Molte, tra cui, quelle di cui voglio parlarvi sono le borse di studio erogate per lo studio all’estero (oltre 60 paesi nel mondo). Alcune tengono conto del reddito e del merito, altre solo del merito scolastico. Intercultura si occupa specificatamente dell'istruzione secondaria. Leggi tutto
Ott 21

CCNL unico per tutti i settori

E’ proprio di questi giorni la notizia del tentativo da parte di alcune parti sociali di proporre l’applicazione di un unico contratto collettivo valido per tutti i settori. C’è chi storce il naso chi lo vede ottimisticamente, personalmente il sottoscritto e il suo staff lo ritengono un modo ottimale per evitare che i diritti dei […]
Ott 9

SC37 DURC intero – Scadenza –

Scade giorno 31 ottobre 2008 la presentazione del modello SC37 DURC Interno tale modello attesta in autocertificazione il rispetto dei contratti collettivi, la regolarità contributiva nei confronti degli enti previdenziali e delle casse edili e l’assenza di violazioni delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, quanto detto è condizione necessaria per poter fruire dei […]