Categoria: Scuola e Formazione

Feb 15

STRESS DA LAVORO

Nuovo progetto dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia, che mira ad un percorso formativo del proprio personale dipendente del front-office, al fine di combattere lo “stress-correlato”, una problematica che affligge quanti hanno a che fare con attività difficili, logoranti, dal punto di vista fisico o intellettivo, approvato dal Testo Unico sulla Sicurezza, mira nel fornire ai […]
Feb 15

Expolavoro, orientamento e formazione

Mm….dunque…come iniziare questo post? In momenti di licenziamenti verrebbe di dire che delle fiere sull’orientamento al lavoro sono una specie di sberleffo: io mi oriento verso un lavoro, ma l’economia e l’occupazione non è orientata verso di me. Però questo è un ragionamento superficiale, legittimo, ma che non porta lontano. Perché l’informazione non va mai […]
Gen 26

15 Borse di studio per Studio, Ricerca e Insegnamento negli Stati Uniti

  Se il vostro sogno è stato sempre quello di studiare negli Stati Uniti questa opportunità fa sicuramente per voi. Il Programma Fulbright promuove opportunità di studio, ricerca e insegnamento in Italia e negli Stati Uniti attraverso borse di studio per cittadini italiani e statunitensi (130-140 borse ogni anno).   Per l’anno accademico 2009-2010 sono disponibili quindici borse di studio riservate ai cittadini italiani laureati nell’ambito delle materie scientifiche e tecnologiche. Leggi tutto
Gen 26

Seminario per la progettazione degli spazi verdi all’Istituto Quasar

  Per chi ha il pollice verde segnaliamo un interessante seminario il 29 gennaio 2009 presso lIstituto Quasar a Roma. Il Seminario sarà l’occasione per presentare il nuovo corso di Arte dei Giardini, teso ad aumentare la sensibilizzazione di dette tematiche oltre che a formare una professione nuova, dinamica, creativa ed altamente competitiva. L’opinione pubblica è sempre più interessata ai temi legati all’ambiente, sia in ambito privato, che come arredamento urbano. Leggi tutto
Dic 23

Borse di studio da Università estere

Il Ministero degli Esteri ha pubblicato il bando di selezione per l’ottenimento di borse di studio per seguire curricula di studi all’estero, sia in Europa che nel resto del mondo. Le borse sono messe a disposizione da finanziamenti di alcuni Stati esteri che offrono ai cittadini italiani risorse economiche utilizzabili per studiare presso Università o Istituti superiori stranieri (Statali o legalmente riconosciuti), per fare ricerche presso archivi, centri culturali, biblioteche, laboratori e per seguire corsi di lingua presso centri specializzati. Leggi tutto
Nov 24

Google Schoolar facilita le ricerche

Novembre e dicembre sono mesi clou per l’istruzione: dopo due tre mesi di frequenza nelle classi delle scuole superiori già si è nel pieno del programma – tranne laddove non c’è un susseguirsi epilettico di supplenti temporanei – all’Università si stanno facendo gli esami della sessione autunnale, i neo dottori e non solo i neo […]
Nov 20

novità per la formazione degli insegnanti di religione cattolica

Cambia la formazione degli insegnanti di religione cattolica, a seguito di alcune direttive della Congregazione per l’educazione cattolica. I seminaristi che intendono diventare sacerdoti e i laici (o i religiosi) che vogliono avere le conoscenze e le competenze di insegnamento della teologia nelle scuole, seguiranno percorsi di studio differenti. Riacquistano pertanto importanza gli Istituti Superiori […]
Nov 9

Una Piattaforma programmatica per l’Università italiana

Pubblichiamo per conoscenza un documento divulgato, tra gli altri canali, sulle pagine del quotidiano d'informazione Aprile on line. Un documento programmatico alternativo alle decisioni del governo sull'Università , che porta diverse firme, cioè l'Associazione Docenti Universitari (ADU), l'Associazione Professionale Universitaria (APU), l'Associazione Nazionale Docenti Universitari (ANDU), il Coordinamento Nazionale Ricercatori Universitari (CNRU), Comitato Nazionale Universitario (CNU), il Sindacato Universitario Nazionale (SUN), CISL Università, FLC CGIL, UIL P.A.-U.R. AFAM, CISAL Università, Rete Nazionale Ricercatori Precari (RNRP), Associazione Dottorandi Italiani (ADI), Unione degli Universitari (UDU): Leggi tutto
Nov 9

Superiori: borse per studio all’estero, 29 opportunità per i campani

Diritto allo studio, intercultura, pari opportunità. Tre parole che sono alla ribalta delle cronache, che riempiono i dibattiti televisivi e la carta stampata, che dividono governo e opposizione. Lontano dal far politica, polemiche o populismo, questo breve articolo vuole farvi conoscere una realtà, appresa dalla sottoscritta dalle pagine di una rivista, dove le tre parole diventano concrete per 1500 ragazzi l’anno dal 1985. Parlo di INTERCULTURA, una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), le cui referenze sono davvero buone: è un ente morale riconosciuto con DPR n. 578/85 posto sotto la tutela del Ministero degli Affari Esteri, iscritta al registro delle associazioni di volontariato del Lazio, rappresentante in Italia l'AFS (AFS Intercultural Programs) e l'EFIL (European Federation for Intercultural Learning), con Sistema di Qualità per l'organizzazione dei programmi di scambio interculturale e la progettazione ed erogazione dei corsi di formazione interculturale certificato dalla società DNV secondo le norme UNI EN ISO 9001:2000 e bilancio certificato dalla società internazionale di revisione KPMG. Questo il biglietto da visita. Ora le sue attività. Molte, tra cui, quelle di cui voglio parlarvi sono le borse di studio erogate per lo studio all’estero (oltre 60 paesi nel mondo). Alcune tengono conto del reddito e del merito, altre solo del merito scolastico. Intercultura si occupa specificatamente dell'istruzione secondaria. Leggi tutto
Set 12

Corso di Formazione per Insegnanti di Italiano e esame DITALS

L’Istituto Linguistico Mediterraneo, oggi anche Agenzia Formativa accreditata presso la Regione Toscana, ha aperto le iscrizioni al Corso di italiano per insegnanti italiani e stranieri necessario per avvicinarsi alla professione di insegnante di italiano L2, valido per l’ammissione all’esame DITALS. La durata del corso è di 2 settimane (32 ore di lezione) e 60 ore […]